ESGanalytics

ESGanalytics-gestione-bilancio-di-sostenibilità

ESGanalytics: la soluzione flessibile e scalabile per il tuo bilancio di sostenibilità

ESGanalytics è una piattaforma progettata per la composizione del bilancio di sostenibilità. E’ una suite specialistica semplice da utilizzare che si adatta alle esigenze di tutte le aziende, in modo proporzionato alle loro dimensioni e coerente rispetto al loro settore merceologico. Con ESGanalytics decidi tu se fare il bilancio di sostenibilità con VSME, con ESRS o GRI nella certezza di avere sempre il set di informative (disclosures) aggiornato dai consulenti HumanWE con le ultime direttive di EFRAG, GRI, Commissione Europea. Oppure se vuoi utilizzare la gestione degli Stakeholder.

ESGanalytics può implementato con sviluppi ad hoc per le aziende che abbiano specifiche esigenze o può essere configurato come ambiente multi-azienda per gli studi professionali che vogliano gestire da un unico punto di accesso personalizzabile il bilancio di sostenibilità per conto dei clienti o insieme ai clienti.

UNA soluzione configurabile e scalabile in base alle esigenze attuali e future della tua azienda

Consultazione dei datapoints degli indici VSME, ESRS, GRI [anche in Italiano] con istruzioni per la compilazione, una scheda di approfondimento ed il link al documento originale
Gestione delle corrispondenze (interoperabilità) tra GRI, ESRS, SDGs
Rendicontazione guidata delle informative selezionate con etichette che evidenziano a vista se obbligatorie, volontarie, alternative, ecc.
Creazione illimitata di "Azioni, Pratiche e Iniziative future" definibili dall'azienda con la creazione di KPI e indici di misurazione
Export di dati, testi e immagini in un documento Word editabile per le ultime correzioni o per essere passato al service di grafica
Un workflow con 4 ruoli (Capoprogetto, compilatore, approvatore, revisore) per redistribuire i carichi di raccolta dei dati in base alle competenze ed alle mansioni dei data-owner
Creazione libera ed illimitata degli Stakeholder individuati con la composizione di una matrice degli impatti materiali sui temi di interesse
Gestione integrata di questionari personalizzati per la consultazione da ESGanalytics degli stakeholders con survey personalizzate e reporting
GHG Calcolator (emissione di gas serra in scope 1 e scope 2) per convertire automaticamente MWh di energia, litri di carburante, m3 di gas, ecc. in tCO2e
Import massivo di dati da fogli elettronici per velocizzare i tempi di avviamento
API di connessione con gestionali esistenti per import automatici di dati relativi alle risorse umane, contabilità, energia, CO2, ecc.
Bilancio di sostenibilità di gruppo con la possibilità di consolidare i dati delle società controllate