
sostenibilità
ESG | ESRS Performance
Software e consulenza per lo sviluppo sostenibile della tua azienda
Siamo una IT Company che sviluppa applicazioni innovative per aiutare le aziende a misurare, rendicontare e comunicare gli obiettivi ESG (di sostenibilità ambientale, sociale e di governance) e a gestire efficacemente i modelli organizzativi ispirati al benessere delle risorse umane.
2 Software innovativi
Sviluppiamo Software Sostenibili – in base alla tecnologia IT offerta oggi dal mercato – su due dei temi che interessano maggiormente le aziende in questi anni: la gestione degli obiettivi ESG (Enviroment, Social e Governance) e la condivisione gestita degli spazi di lavoro. Due ambiti complementari fondamentali per un’azienda che voglia affrontare una transizione digitale sostenibile.
ESG Performance Management
MyESGanalytics il software per analizzare, impostare e misurare gli obiettivi ESG del Bilancio di Sostenibilità
Lo strumento ideale per il Corporate Sustainability Manager, per le società di consulenza o i liberi professionisti. MyESGanalytics aiuta a raccogliere le informazioni e i dati richiesti dai GRI Standards, in modo chiaro e automatico, dai responsabili di ogni reparto o altro ente interno o esterno all’azienda, producendo analisi e report grafici da inserire nel bilancio di sostenibilità.
Space Intelligence Management
MyPLACEapp un’App Web e Mobile per la gestione degli spazi comuni di lavoro o di intrattenimento
I collaboratori possono prenotare una postazione di lavoro, una sala riunioni, un posto in mensa o in garage, con una ricerca mirata in base alle dotazioni liberamente assegnabili ad ogni luogo (Monitor, stampante, barrier-free, colonnina di ricarica, ecc). L’azienda dispone di uno strumento che le consente di ottimizzare l’occupazione dei propri spazi.
MyPlaceApp è disponibile in versione Company per la aziende con una o più sedi divise in piani/aree/postazioni (completabile con i moduli Smart e People per la gestione dello Smart & Home Working e delle Assenze).
Gestione della Sostenibilità nell’Industria Alimentare: parte il progetto SiFI.
Il primo progetto in Italia dedicato alla gestione degli obiettivi ESG nell’industria Aalimentare, Agro-Alimentare e della lavorazione Carni e Salumi. HumanWE in collaborazione con il…
HumanWE entra ne Le Village di Crédit Agricole di Parma
Questa nuova importante partnership darà forza alla nostra visione imprenditoriale e consentirà alla nostra società di crescere in un contesto qualificato. Grazie a tutte le…
Overshoot Day 2023: oggi “finiamo” le risorse annuali del nostro Pianeta
Global Footprint Network, organizzazione no profit che tiene conto dell’impronta di carbonio di ciascun Paese, indica nella data di oggi 2 agosto 2023 il momento…
HumanWE & RESm HUB di Università Cattolica: accordo di collaborazione sul tema della Sostenibilità
HumanWE ed il centro di ricerca RESm HUB (Research Centre for Responsibility, Ethics and Sustainability in Management) dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza collaboreranno per i prossimi…
Giornata mondiale della gastronomia sostenibile
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato il 21 dicembre 2016 la sua risoluzione A/RES/71/246 con cui ha designato il 18 giugno come la Giornata della…
Grandi dimissioni: quali sono le cause?
[Fonte: Corriere della Sera] 1,6 milioni in fuga dal lavoro in 9 mesi: quali sono le cause? E’ una tendenza registrata a livello globale e…
