ESGanalytics, la soluzione pensata per guidarti nella redazione del bilancio di sostenibilità!

Per PMI e grandi aziende, studi professionali e banche

Vuoi fare il bilancio di sostenibilità e non sai da dove cominciare? Sei un Sustainability Manager stanco di raccogliere i dati con excel e mail? Hai uno studio professionale e vuoi ampliare l’offerta ai tuoi clienti con la gestione della sostenibilità?

HumanWE è il partner che fa per te!

Siamo tra le poche società che possono guidarti nel percorso di sostenibilità con una soluzione completa e su misura:
– ESGanalytics, il software specialistico che semplifica la creazione del bilancio di sostenibilità
Consulenza qualificata, per affiancarti su tutti i temi ESG con competenza e strategia.

Oggi, il bilancio di sostenibilità è il biglietto da visita di un’azienda: investitori, clienti, dipendenti e fornitori lo usano per valutarne la solidità e il futuro. Non rinunciarci perché sembra complesso. Affronta il cambiamento con HumanWE.

ESGanalytics-gestione-bilancio-di-sostenibilità

Il bilancio di sostenibilità con ESGanalytics

ESGanalytics è un software cloud-based: nessun download, nessuna installazione.
Accedi ovunque e gestisci il bilancio di sostenibilità con un clic. 

Un database normativo aggiornato

Con ESGanalytics, hai accesso a un database normativo completo e aggiornato, disponibile anche in italiano, che include tutte le informative dei principali standard ESG (ESRS, VSME, GRI, SDGs), mantenute costantemente aggiornate dai consulenti HumanWE.
Ogni azienda accede a un set di datapoint personalizzato, calibrato in base alle sue caratteristiche (fatturato, numero di dipendenti, settore, ecc.). Ogni datapoint è corredato da una scheda di approfondimento e un link diretto alle istruzioni ufficiali contenute nel documento di origine. Con ESGanalytics, gestire il bilancio di sostenibilità diventa più semplice, strutturato e conforme alle normative.

Workflow della Sostenibilità

Con ESGanalytics, la raccolta dei dati avviene in modo automatizzato e strutturato, grazie a un workflow che assegna ruoli specifici (Responsabile del Bilancio, Compilatore, Approvatore, Revisore) e distribuisce compiti e scadenze ai data-owner in base alla loro area di competenza (amministrazione, risorse umane, marketing, produzione, ecc.). Il sistema consente inoltre di coinvolgere figure esterne all’azienda, come consulenti tecnici o responsabili di controllate e sedi dislocate, rendendo il bilancio di sostenibilità un progetto condiviso e strategico.

Policies, Actions, Targets

ESGanalytics va oltre la fase della “rendicontazione” proposta dalla maggior parte dei software ESG sul mercato. Con ESGanalytics puoi infatti creare delle “Azioni” (politiche, pratiche o iniziative future) in ambito ESG, stabilendone gli obiettivi, il budget, le risorse da allocare e gli indicatori di performance (KPI) per valutarne l’esito. Ogni Azione può essere associata ad uno o più datapoint ESRS o GRI al fine di ottenere un collegamento logico tra azione e rendicontazione.

Stakeholders e temi d'interesse

Nel contesto ESG, lo stakeholder è un individuo, gruppo o entità in grado di influenzare o essere influenzato dalle attività dell’azienda in relazione agli aspetti ambientali, sociali e di governance. Con ESGanalytics, puoi avviare la consultazione di uno o più stakeholder e generare la matrice di materialità, per poi sviluppare la doppia materialità, incrociando i temi di interesse degli stakeholder con quelli definiti dall’azienda. Inoltre, ESGanalytics ti fornisce diversi strumenti di consultazione degli stakeholder, tra cui la creazione di questionari, con la possibilità di avviare Azioni di sostenibilità sulla base dei risultati ottenuti.

Più tempo per l'analisi dei temi ESG

ESGanalytics ti guida lungo un percorso di sostenibilità adatto alla tua realtà eliminando le attività a basso valore aggiunto e spostando il piano di lavoro del Sustainability Manager dalla semplice raccolta dati all’analisi strategica dei temi ESG. Ciò permette alle aziende di guadagnare maggiore autonomia e efficienza nella stesura del bilancio di sostenibilità. ESGanalytics si rivela uno strumento essenziale anche per studi professionali e società di consulenza che offrono questo servizio ai loro clienti.

I dati al sicuro in un luogo condiviso

Con ESGanalytics la tua azienda dispone di uno spazio in cloud sicuro e centralizzato per raccogliere, conservare e gestire tutti i dati della sostenibilità. Anno dopo anno, bilancio dopo bilancio i dati faticosamente raccolti non rimarranno in capo a poche persone ma costituiranno la base storica e strategica per una rendicontazione strutturata e per il miglioramento continuo della sostenibilità aziendale.

ESGanalytics, un software completo ad un prezzo certo e sostenibile!